SALA PROVE
www.salaprovefornelli.com questo è il blog del progetto teatrale Sala Prove e racconta le attività che si svolgono all'interno dell'istituto per minori fornelli di Bari. è importantissimo leggerlo per seguire tutti gli aggiornamenti e vi racconteremo tante bellissime cose
IL PROGETTO
VLADIMIRO Allora andiamo.
ESTRAGONE Andiamo.
Non si muovono.
Il progetto Area Teatrale Interna vuole creare una struttura stabile per la ricerca teatrale all’interno dell’I.P.M. "Nicola Fornelli" di Bari coinvolgendo professionisti del settore teatrale e giovani detenuti, dando origine ad un centro professionale di cultura e innovazione sociale.
“La finalità del reinserimento sociale dei condannati deve essere perseguita anche sollecitando e organizzando la partecipazione di privati e di istituzioni o associazioni pubbliche o private all’azione rieducativa”. Il Gruppo ATI (Area Teatrale Interna) nasce in continuità con l’articolo 17 dell’Ordinamento Penitenziario, a sostegno del lavoro di Lello Tedeschi e Piera Del Giudice, nucleo fondativo della compagnia CasaTeatro, per avviare un laboratorio permanente di azioni e idee , che li affianchi nel percorso con i detenuti-attori.
Un progetto in continua evoluzione, fatto di incontri, riflessioni, studio, generazione. La formazione di una equipe che approfondisca i temi del teatro in carcere, operando sul campo, è di sicuro un punto di svolta nell’esperienza che il Teatro Kismet e CasaTeatro conducono da oltre vent'anni nel carcere minorile di Bari.
LELLO TEDESCHI
Regista, drammaturgo e direttore artistico della Sala Prove.
La sua prima volta in Sala Prove...
Nel 1997, anno in cui fu avviato il progetto teatrale all'interno dell' IPM "Fornelli" di Bari, per un laboratorio diretto da Robert Mec Neer che portò alla realizzazione del primo spettacolo della Sala Prove nel 1998.
PIERA DEL GIUDICE
Attrice, formatrice, alla guida della Compagnia Casa Teatro.
"La Sala Prove per me è stato l'incontro con il mistero del teatro. Da qui sono partita e qui ritorno per ritrovarne sempre la ragione."
La sua prima volta in Sala Prove...
Nel 2006 nell'ambito di un progetto di formazione curato da Lello Tedeschi per il Teatro Kismet
NOEMI ALICE RICCO
Attrice in formazione, assistente trainer e responsabile della grafica per la compagnia CasaTeatro dal 2015.
Per lei il Teatro è parlare dell'umano all'umano, arrivare a un alto invisibile rimanendo con i piedi sul pavimento.
La sua prima volta in Sala Prove...
Nel 2014 entra per la prima volta in Sala Prove, nell'ambito del progetto CasaTeatro
MICHELE TULLO
Educatore, attore in formazione, mente creativa.
Frequentare la scena è per lui fonte di energia, incontro col sè e stimolo al cambiamento.
La sua prima volta in Sala Prove...
Nel 2014 per la stesura della propria tesi di laurea su teatro carcere e rieducazione.
MANILA VIOLANTE
Pedagogista clinico, educatrice professionale, formata in teatro sociale e nelle arti terapie, crede che chi fa teatro abbia una grande possibilità per sviluppare artisticamente le proprie potenzialità verso un'intima e personale trasformazione creativa.
La prima volta in Sala Prove...
Nel 2003 per vedere uno spettacolo di Mariano Dammacco.