Area Teatrale Interna
'Una tempesta di sabbia': la storia di Alex diventa un film
Una storia di rinascita grazie al teatro, che si intreccia con le attività del progetto Sala Prove, realizzato da Teatri di Bari e condotto da Lello Tedeschi negli spazi dell'istituto di detenzione minorile 'Fornelli' di Bari.
Una tempesta di sabbia, regia di Andrea Gadaleta Caldarola, racconta il percorso di Alex, 19enne rumeno che sul palco ha incontrato la propria redenzione. Il film è stato anche trasmesso in diretta streaming in occasione del MedFilm Festival.

IL FILM
Sinossi:
Alex ha 19 anni e origini rumene. In gergo carcerario è un “giovane adulto” cioè un detenuto maggiorenne che, per reati commessi prima della maggiore età, sconta la pena in un carcere per minori. In seguito ad alcuni episodi di violenza nell’Istituto Penale per Minorenni di Treviso, Alex viene trasferito nell’IPM di Bari, dove trascorre i primi mesi di detenzione in isolamento e dove sceglie di seguire una sola attività, quella della sala teatrale dell’Istituto. Un anno sospeso fra adolescenza e vita adulta trascorso dietro le sbarre di una cella, un percorso alla ricerca di sé fra fantasmi del passato che riemergono nei momenti di solitudine e il sogno di diventare un attore, coltivato con passione fino all’ultimo giorno di carcere.
Note di regia:
Pur trovando un elemento di interesse nella focalizzazione su uno specifico argomento, quale la condizione dei "giovani adulti" negli Istituti Penali per Minorenni, il documentario non intende avere un approccio tematico e informativo nei confronti della realtà carceraria.
“Una tempesta di sabbia” è un film narrativo, privo di interviste, che racconta il percorso intimo e tormentato di un giovane detenuto fino alla ritrovata libertà.
Nell’alternarsi di sequenze narrative, momenti d’osservazione e materiale di repertorio, il film
racconta il percorso artistico ed esistenziale del protagonista alle prese con una lunga detenzione e una nuova passione.
Bio e filmografia del regista:
Andrea Gadaleta Caldarola (1979) lavora principalmente come regista documentarista.
Nel settore cinematografico e televisivo collabora con differenti realtà produttive occupandosi di montaggio, fotografia, correzione colore, visual effects e formazione.
Come autore e produttore indipendente ha realizzato 4 film: “Una tempesta di sabbia” (2020), “Mare Nostro” (2016), “Destination de Dieu” (2014) e “Nomos” (2012) dei quali ha curato la regia, la fotografia e il montaggio, ottenendo numerosi riconoscimenti.
